La storia della mensa prende origine dalla eccezionale esperienza di Mario Conte, che a partire dal 1987, spinto da una vera e propria vocazione, iniziò a distribuire personalmente i pasti ai poveri all’interno della stazione ferroviaria di Salerno. Nel 1994, per l’esattezza il 4 ottobre (data che fu scelta in onore di San Francesco, ispiratore dell’iniziativa), Mario fondò in via Porto la Mensa dei Poveri assieme ad un gruppo di volontari, costituitisi nell’Associazione San Francesco.

Da allora sono trascorsi molti anni, nel corso dei quali la Mensa ha cambiato volto e impostazione. Dapprima Mario riadattò un sottoscala di via Sabatini (zona Teatro Verdi) e ne fece la nuova sede della Mensa, che fu inaugurata alla presenza del Vescovo e del Sindaco di Salerno.


Data la ristrettezza del locale, i pasti caldi venivano distribuiti in vaschette monouso da portare via.
Nel 2004 l’Associazione San Francesco è evoluta sotto forma di ONLUS e ha trasferito la Mensa in via D’Avossa (zona Carmine): anche questa volta la nuova sede è stata inaugurata il 4 Ottobre e alla presenza delle autorità religiose e civili. Nei nuovi locali, messi a disposizione dalla Comunità Salesiana e ristrutturati allo scopo dalla Caritas Diocesana, ora è finalmente possibile far consumare i pasti a tavola e fornire un servizio molto migliore.
Nei nuovi locali alcuni ospiti con spiccate capacità artistiche hanno anche avuto modo di ornare i muri con affreschi in tema di carità cristiana.




A far data dal 1 ottobre 2022, la Mensa dei Poveri “San Francesco”, è passata ufficialmente sotto la gestione della Caritas di Salerno Campagna Acerno.










